dove & quando
BOLOGNA 7 settembre 2019
Ti aspettiamo in Palazzo Re Enzo
Cibo, idee, divertimento: tutto questo è la Festa del BIO!
Vieni a conoscere un luogo straordinario, dove tutto il buono del biologico si mette in mostra, intavolando valori in un vortice di profumi e sapori.
Se le buone idee sono il motore del cambiamento… schiaccia l’acceleratore anche tu,
ti aspettiamo!
Programma

TALK SHOW - Arena
- Fausto Tinti – vice-sindaco metropolitano -Città metropolitana di Bologna
L’evento sarà condotto dalla giornalista Laura Gobbi.
Scopri il lato BIO di Bologna!
Secondo la FAO, un terzo di tutti i prodotti alimentari a livello mondiale vengono perduti o sprecati ogni anno lungo l’intera catena di approvvigionamento, per un valore di 750 miliardi di dollari. A dare un contributo importante a ridurre la perdita e lo spreco di cibo sono le produzioni alimentari da filiere corte, biologiche e locali, che possono evitare rilevanti ripercussioni negative sia a livello socio-economico che ambientale. Personalità di rilievo, ricercatori ed esperti si confrontano su uno dei temi più urgenti e discussi su scala globale: lo spreco alimentare e il cibo come bene comune.
Parteciperanno al dibattito:
- Paolo Carnemolla | Segretario FederBio.
- Lorenzo Ciccarese | Responsabile dell’Area per la conservazione e l’uso sostenibile della biodiversità e del suolo e della gestione sostenibile dei sistemi agricoli e forestali – ISPRA.
- Luca Falasconi | Ricercatore presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna e docente di Politica agraria e sviluppo rurale | Co-fondatore di Last Minute Market.
- Franco Ferroni | Responsabile Agricoltura & Biodiversità WWF Italia.
- Nazzareno Gabrielli | Vice Direttore di Banca Etica.
Modera: Federico Quaranta, autore e conduttore – Decanter Rai Radio 2
- Marco Mascagni | Presidente Eco-Bio Confesercenti
- Loreno Rossi |Direttore Confesercenti Bologna.
Una merenda tutta BIO dedicata ai più piccoli.
L’agricoltura biologica può vantare un forte potenziale nella mitigazione dei cambiamenti climatici poiché è in grado di sequestrare grosse quantità di carbonio nei suoli e di ridurre le emissioni dei gas serra. Ciò avviene grazie all’esclusione di prodotti chimici di sintesi e all’uso ottimale di pratiche agronomiche quali sovesci, rotazioni, colture intercalari, colture di copertura e tecniche di compostaggio. La FAO considera la diffusione dell’agricoltura biologica come una promettente strategia per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l’adattamento agli stessi.
Parteciperanno al dibattito:
- Gianumberto Accinelli | Entomologo e scrittore.
- Ugo Biggeri | Presidente Etica Sgr.
- Maria Grazia Mammuccini | Presidente FederBio.
- Gianmaria Sannino | Climatologo ENEA.
- Michele Vignodelli | Esperto scientifico WWF Bologna
- Silvia Zamboni | Giornalista e saggista – Gruppo di lavoro “Partecipazione e comunicazione ambientale” | Kyoto Club.
- #FRIDAYSFORFUTURE – Un’Italia giovane che si tinge di verde. | Claudia Benatti | Edizioni Terra Nuova con la partecipazione di Andrea Trenti, attivista #FRIDAYSFORFUTURE Modena.
Modera: Federico Quaranta, autore e conduttore – Decanter Rai Radio 2
Un piacevole BIOaperitivo offerto a tutti.

COOKING SHOW - Arena
Show Cooking con lo chef Riccardo Facchini de “La Prova del Cuoco” che preparerà una ricetta genuina per la BIOmerenda dei più piccoli.
Show Cooking con lo chef Riccardo Facchini de “La Prova del Cuoco” che preparerà una gustosa ricetta per il vostro BIOaperitivo

GIOCA CON NOI - Biocaccia fotografica
Iscrizione e consegna magliette per partecipare alla BIOcaccia fotografica aperta a tutti.
I partecipanti dovranno scattare, in giro per il centro storico di Bologna, un massimo di 3 fotografie a tema #Bio; le foto dovranno essere pubblicate sul proprio profilo Instagram, utilizzando l’#festadelbio2019.
La pubblicazione delle foto dovrà avvenire entro e non oltre le ore 15.00 La foto che avrà ottenuto il punteggio più alto dato dalla giuria interna della Festa del BIO, si aggiudica in omaggio prodotti biologici offerti dagli sponsor.
N.B. ai partecipanti è richiesto di indossare una maglietta con il logo della Festa del BIO che sarà consegnata al momento della registrazione.