
Renata Alleva

Nutrizionista
Renata Alleva è laureata in Scienze Biologiche, con un master di II° Livello in Nutrizione Clinica ed esercita la professione di Nutrizionista.
Ha svolto studi e ricerche presso l’Università di Bologna, l’Istituto di Tecnologia e Fisiologia degli Alimenti dell’Università di Granada, la Biochemistry Unit dell’Hearth Research Insitute di Sydney, il DNA Instability Group del Rowett Institute di Aberdeen, il dipartimento di Biochimica dell’Università di Medicina di Amburgo, il Rizzoli di Bologna, l’Università di Siena.
È autrice di circa 50 lavori internazionali e capitoli di libri, in argomenti che riguardano alimentazione, integratori, nutrigenomica, stress ossidativo e tumori.
Relatrice in convegni nazionali e internazionali, ha vinto 3 premi nazionali come migliore comunicazione scientifica. Collabora con varie testate giornalistiche, ed ha partecipato come ospite a varie trasmissioni televisive, tra cui Petrolio ( Raiuno), Raitre ( fuori TG e TG regionale Marche), Canale 5 ( le iene), La7. Ha partecipato come esperta a diversi documentari sul tema pesticidi e salute, tra cui Veleni in paradiso, ( Andrea Tomasi) e ‘In viaggio tra Terra e Cielo’ di Andrea Pierdicca.
È impegnata da anni nella promozione della salute attraverso i corretti stili alimentari con particolare attenzione all’agricoltura biologica, è docente al Master di Produzione Biologica: dal campo alla commercializzazione 8 Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, ed è docente in vari corsi ECM per ABNI, Scuola Sinergica e Società pediatriche FIMP e SIP.
Negli ultimi anni si è interessata al ruolo dei pesticidi sulla salute umana. È membro della Giunta esecutiva e del Comitato Scientifico dell’ISDE- Medici per l’ambiente di Ascoli Piceno, e Vice Presidente dell’Ordine dei Biologi della Regione Emilia-Romagna Marche.
Torna ai protagonisti